
Vuoi ricevere la mia newsletter e rimanere aggiornato? Iscriviti!
Agricoltura. Primo bando per aziende agro-meccaniche: un milione di euro per l’acquisto di macchinari e attrezzature di precisione che favoriscano processi sostenibili
Bologna – Un contributo alle imprese agromeccaniche per acquistare macchinari per l’agricoltura di precisione, con l’obiettivo di ridurre le emissioni in atmosfera e favorire processi più sostenibili nella gestione di effluenti zootecnici, fertilizzanti e...
PNRR. Edifici di campagna, mulini, fienili e molto altro: quasi 29 milioni di euro per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale dell’Emilia-Romagna. Un tesoro da riqualificare e mettere a disposizione del pubblico
I fondi destinati all’Emilia-Romagna nell’Avviso pubblico voluto dal ministero della Cultura e relativo a beni di proprietà di soggetti privati e del Terzo settore. Le domande da presentare online entro il 20 maggio. Tutte le informazioni in un incontro webinar...
Lavoro. Pieno diritto all’occupazione per le persone con disabilità, la Regione mette a disposizione oltre 6 milioni di euro per orientamento e formazione
Bologna – Orientamento, formazione e lavoro, nella convinzione che siano il più potente strumento di inclusione sociale per le persone con disabilità. La Regione Emilia-Romagna programma per il 2022 un’offerta di corsi e interventi di...
Welfare: tornano i Centri estivi, con i bonus regionali per le rette. Fino a 336 euro a figlio
6 milioni a Comuni-Unioni. Per famiglie residenti, coppia/monogenitoriali, soglia Isee 28mila euro, con figli 3-13 anni. Se con disabilità, 17 anni e senza limiti Isee In due parole Per il quinto anno consecutivo tornano i contributi della Regione Emilia-Romagna per...
Donne vittime di violenza, la Regione rafforza il Reddito di Libertà: in Emilia-Romagna accolte tutte le domande
Stanziati 1,3 milioni di euro per integrare i fondi statali: assegni fino a 400 euro al mese, oltre ai contributi per l’autonomia abitativa Un aiuto concreto per ricominciare, riprendendo in mano la propria vita. La Regione Emilia-Romagna rilancia...
Formula 1. Il Gran premio Rolex del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola dal 22 al 24 aprile. Un grande appuntamento sportivo che diventa una straordinaria occasione di promozione della Motor Valley e del Paese. 105mila i presenti.
Stimato in 230 milioni di euro il ritorno economico per il territorio, 2 miliardi di telespettatori in 200 Paesi collegati. La massima competizione a quattro ruote torna a casa, grazie all’accordo tra i ministeri degli Esteri e delle Infrastrutture e mobilità...