Over 80, via alle prenotazioni del vaccino anti-covid
Come fare: Sportelli e farmacie Cup, Fascicolo sanitario elettronico e web, ma anche per telefono: tutti i numeri delle Ausl Via alle vaccinazioni per gli over 80. Da lunedì 15 febbraio i cittadini emiliano-romagnoli di 85 anni e oltre (dunque, i nati nel 1936 o negli...
Vaccinazione dei cittadini con 80 anni e più, si parte: prenotazioni dal 15 febbraio e dall’1 marzo in base all’anno di nascita
Ai punti Cup, in farmacia, sul web. Martedì 16 via alle somministrazioni. Tutte le modalità in una lettera a casa del presidente Bonaccini Quasi 370mila cittadini. Tanti sono gli emiliano-romagnoli con 80 anni e più che riceveranno a casa una lettera,...
ZONA GIALLA, VACCINI E TAMPONI Oggi è cominciato febbraio e sono diverse le novità nella battaglia contro il Covid sulle quali voglio aggiornarvi.
Da oggi la Regione Emilia-Romagna torna #ZONAGIALLA! Una buona notizia ma dobbiamo continuare ad avere responsabilità e rispetto per le regole. Cosa cambia? https://www.regione.emilia-romagna.it/coronavirus Siamo anche pronti ad accelerare sulla campagna dei #VACCINI,...
CORONAVIRUS. Le misure straordinarie a sostegno di famiglie, imprese, studenti, lavoratori e investimenti
✅ Ecco un link che può esservi molto utile. Qui potete trovate tutte le misure straordinarie decise dalla Regione Emilia-Romagnaa sostegno di famiglie, imprese, studenti, lavoratori e investimenti. Con i testi delle delibere e i bandi aperti e suddivisi per...
ZONA ARANCIONE SCURO. “LIMITIAMO I CONTAGI MA SOSTENIAMO LE FAMIGLIE”
DA GIOVEDÌ 25 FEBBRAIO FINO ALL’11 MARZO TUTTI I COMUNI CHE FANNO CAPO ALL’AUSL DI IMOLA E QUELLI CONFINANTI DI BAGNARA DI ROMAGNA, CONSELICE, MASSA LOMBARDA E RIOLO TERME, IN PROVINCIA DI RAVENNA, CHE RICADONO NEL TERRITORIO DELL’AUSL ROMAGNA ENTRERANNO IN ZONA...
‘Data Valley bene comune’, l’Agenda digitale dell’Emilia-Romagna: piano da 200 milioni di euro
I dati come bene comune, diffusi e a disposizione del territorio. Le competenze digitali come infrastruttura necessaria per la trasformazione dei settori produttivi e delle amministrazioni, fino ad arrivare a veri e propri servizi...
Scuola, l’Emilia-Romagna disegna quella del futuro: all’opera quattro gruppi di lavoro insieme ai territori
Insieme Istituzioni, enti locali, mondo dell'istruzione, terzo settore. Al via il gruppo dedicato all'edilizia scolastica, presieduto dall'architetto Cucinella Ripensare gli spazi della scuola in maniera partecipata, individuare gli interventi strutturalinecessari...
Scuole, palazzi pubblici, viabilità:116 cantieri per ripartire insieme ai territori più colpiti dal Covid
Riqualificazione e messa in sicurezza delle scuole; manutenzione e adeguamento della viabilità e del verde pubblico; restauro di palazzi pubblici, monumenti, chiese, impianti sportivi. A nemmeno cinque mesi dall’apertura dei termini per la presentazione dei progetti,...
Giornata nazionale per le vittime del Covid, approvata all’unanimità la risoluzione di PD e maggioranza che chiede di istituirla.
Francesca Marchetti: “Ricordiamo le vittime del virus e ringraziamo anche tutti i professionisti in prima linea nella lotta alla pandemia” OGAL2021003940-2Download “Sollecitare, in ogni sede istituzionale opportuna, anche per il tramite della Conferenza Stato-Regioni,...
Il PD chiede un focus sul disagio giovanile. Marchetti: “Non sottovalutiamo una problematica in aumento anche a causa dell’emergenza sanitaria. Confrontiamoci con i giovani per capire i loro disagi”
La consigliera dem chiede un quadro generale sui numeri globali del disagio giovanile in deciso aumento e sollecita un focus specifico sul territorio regionale OGAL2021003926Download “Avere un quadro conoscitivo delle problematiche giovanili attraverso gli accessi ai...