Francesca Marchetti

Vuoi ricevere la mia newsletter e rimanere aggiornato? Iscriviti!

Alluvione. Al via il primo Piano di interventi urgenti di protezione civile. Il presidente e commissario delegato per l’emergenza Stefano Bonaccini ha firmato il provvedimento che definisce la destinazione dei primi 10 milioni stanziati dal Governo.

Alluvione. Al via il primo Piano di interventi urgenti di protezione civile. Il presidente e commissario delegato per l’emergenza Stefano Bonaccini ha firmato il provvedimento che definisce la destinazione dei primi 10 milioni stanziati dal Governo.

Soccorso e assistenza alla popolazione, contributi per l’autonoma sistemazione, volontariato di Protezione civile. Ma anche i primissimi interventi sui corsi d’acqua. I Comuni possono chiedere da subito un’anticipazione del 50% delle spese sostenute. Il provvedimento...

leggi tutto
Regione. Via libera in Aula al Bilancio 2023: 13,3 miliardi di euro di cui oltre 9 per la sanità. Tasse regionali ferme per l’8^ anno consecutivo, nuovi investimenti per 2 miliardi di euro, risparmi per cittadini e famiglie da 100 milioni l’anno e conti della sanità messi in sicurezza.

Regione. Via libera in Aula al Bilancio 2023: 13,3 miliardi di euro di cui oltre 9 per la sanità. Tasse regionali ferme per l’8^ anno consecutivo, nuovi investimenti per 2 miliardi di euro, risparmi per cittadini e famiglie da 100 milioni l’anno e conti della sanità messi in sicurezza.

Dal confronto in Aula con i Gruppi consiliari, 700mila euro contro il caro bollette per associazioni di volontariato, circoli culturali e ricreativi. Con 373 milioni di euro di cofinanziamento regionale una forte accelerazione nell’utilizzo dei fondi Ue. Fondo per la...

leggi tutto
Commercio. Un’economia urbana più forte e dinamica: ecco la nuova legge che rigenera la rete commerciale delle città e dei paesi dell’Emilia-Romagna, compresi quelli montani e delle aree interne, e un bando da 18 milioni di euro per riqualificare negozi e pubblici esercizi.

Commercio. Un’economia urbana più forte e dinamica: ecco la nuova legge che rigenera la rete commerciale delle città e dei paesi dell’Emilia-Romagna, compresi quelli montani e delle aree interne, e un bando da 18 milioni di euro per riqualificare negozi e pubblici esercizi.

La legge approvata ieri senza voti contrari in Assemblea legislativa frutto di un percorso condiviso con istituzioni e associazioni di categoria. Le principali novità introdotte, l’andamento del settore nel report 2021 dell’Osservatorio regionale del commercio LA...

leggi tutto

Categorie

Archivi