Bandi e News della Regione
In questa sezione del sito potete trovare i link e i contenuti più utili legati ai bandi regionali, suddivisi per sezione, in modo da facilitarvi nella presentazione delle domande. Non esistate a contattarmi in caso di dubbi o di richiesta di maggiori informazioni!
Partecipazione. Giovani, coesione sociale e transizione ecologica e digitale: dalla Regione oltre mezzo milione di euro per sostenere nuovi progetti.
Le richieste di contributo dal 30 novembre al 16 gennaio 2024. Per facilitare la presentazione delle domande previsti un programma di attività di accompagnamento e incontri di supporto Bologna – Accompagnare la transizione digitale inclusiva e quella ecologica...
Casa, l’impegno della Regione per il diritto all’abitare
Un’innovativa misura di housing sociale per rispondere a un’emergenza abitativa in crescita, specie per quanto riguarda l’offerta di abitazioni in affitto. E allo stesso tempo promuovere nuove soluzioni sul piano della condivisione di...
Quasi 1 milione di euro dalla Regione per restituire spazi di aggregazione ai giovani nei comuni colpiti dall’alluvione. Al Nuovo Circondario Imolese oltre 73mila euro per il biennio 2023-2024
Francesca Marchetti: “Una risposta concreta per i territori e per i nostri ragazzi” La Regione Emilia-Romagna destina quasi 1 milione di euro nel biennio 2023-2024 per ripristinare e rendere nuovamente fruibili gli spazi di aggregazione giovanile nelle zone colpite...
Credito a tasso zero per le imprese commerciali e turistiche dei territori alluvionati
Al via il bando, a disposizione oltre 3,3 milioni di euro. Domande entro il 30 giugno 2024. Finanziamenti a tasso zero per le imprese del turismo, del commercio e dei pubblici esercizi delle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna,...
Commercio. Un’economia urbana più forte e dinamica: ecco la nuova legge che rigenera la rete commerciale delle città e dei paesi dell’Emilia-Romagna, compresi quelli montani e delle aree interne, e un bando da 18 milioni di euro per riqualificare negozi e pubblici esercizi.
La legge approvata ieri senza voti contrari in Assemblea legislativa frutto di un percorso condiviso con istituzioni e associazioni di categoria. Le principali novità introdotte, l’andamento del settore nel report 2021 dell’Osservatorio regionale del commercio LA...
Barriere architettoniche: 5,4 milioni di euro per toglierle nelle case e parti condominiali comuni
Dalla Regione risorse ai Comuni: 2.801 domande accolte. Al fianco di anziani e persone con disabilità Palazzi privi di ascensore. Scale troppo ripide. Porte d’ingresso nelle abitazioni troppo strette. Bagni poco funzionali e con spazi ristretti. Tutte situazioni di...
Cultura. Biblioteca digitale ‘readER’: le scuole dell’Emilia-Romagna hanno tempo fino al 20 ottobre per aderire al servizio finanziato dalla Regione che mette a disposizione di studenti, insegnanti e operatori scolastici 89.000 ebook, 2.000 audiolibri, 7.000 giornali da tutto il mondo e 4 milioni di oggetti digitali per la didattica e l’apprendimento
Già 509 le scuole di ogni ordine e grado che hanno aderito al servizio, nell’anno scolastico 2022/2023 oltre 93.500 prestiti e 34.230 utenti unici. L’assessore Felicori: “Un successo straordinario sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna che mira a promuovere le...
Più vicini alla montagna e alle aree interne: nidi gratuiti, oltre 70 milioni di euro di investimento. Nel circondario imolese sono i residenti dei Comuni di Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio e Fontanelice a beneficiarne.
I fondi anche per abbattere le liste d'attesa e per tariffe ridotte in tutta la regione. La Regione Emilia-Romagna continua a investire nell’istruzione dei più piccoli e mantiene l’impegno preso: a partire da questo anno...
Apre il bando per restituire ai giovani gli spazi di aggregazione danneggiati dall’alluvione
Bando rivolto a Unioni dei Comuni e Comuni capoluogo di provincia delle zone alluvionate: le domanda dal 21 agosto al 28 settembre. Fino a 150mila euro per ciascun progetto Restituire ai giovani gli spazi di aggregazione nelle zone colpite...
Economia della cultura. Torna “IncrediBOL!”, opportunità per lo sviluppo delle giovani realtà creative
Bologna - C’è tempo fino al 10 ottobre per partecipare a IncrediBOL! 2023, dodicesima edizione del bando per lo sviluppo di progetti d'impresa rivolto alle giovani realtà creative. IncrediBOL! 2023 mette a disposizione contributi a fondo perduto fino a un massimo di...