Bandi e News della Regione
In questa sezione del sito potete trovare i link e i contenuti più utili legati ai bandi regionali, suddivisi per sezione, in modo da facilitarvi nella presentazione delle domande. Non esistate a contattarmi in caso di dubbi o di richiesta di maggiori informazioni!
Cultura. Cinema e audiovisivo in Emilia-Romagna, dalla Regione nuovo sostegno ai festival e alle rassegne dedicati: aperto il bando 2023, a disposizione ci sono 500mila euro
Le domande vanno inviate dall’8 marzo al 7 aprile prossimo. Sul portale della Film Commission caratteristiche, modalità e tempistiche per partecipare Bologna - Un pacchetto complessivo da 500mila euro per sostenere festival e rassegne annuali, dedicati al cinema e...
Cultura. La Regione sostiene le case editrici emiliano-romagnole che partecipano a fiere del libro nazionali e internazionali. A disposizione 150 mila euro per quest’anno
Domande entro il 4 aprile 2023. Si può presentare una sola domanda di contributo per la partecipazione a una o più Fiere dell’editoria del libro con stand singolo o collettivo Bologna - Un contributo per le case editrici dell’Emilia-Romagna per partecipare a fiere del...
Agricoltura sociale. Cura delle persone, servizi per l’infanzia, sostegno ai soggetti fragili e terapie tra orto e fattoria. Risorse per 1,6 milioni di euro sul bando regionale per interventi socio-assistenziali nelle imprese agricole
Domande fino al 21 aprile 2023 sulla piattaforma di Agrea. Bologna – Mettere al centro la fattoria, luogo in cui il lavoro può diventare opportunità per le persone più fragili e occasione di un ruolo sociale per le stesse attività agricole, mettendo...
#Bandopartecipazione2022
Approvata la graduatoria! Sono 36 i progetti finanziati Sono 36 i progetti ammessi al finanziamento pari al 54,55% dei progetti certificati, per un totale di 527.127,90 euro. La graduatoria è stata formata sommando il punteggio qualità, assegnato dal Tecnico di...
Potenziare le competenze digitali: al via corsi destinati alle donne e alle persone che non lavorano
Dall’alfabetizzazione su informazioni e dati alla creazione di contenuti digitali fino alla cyber security. Attorno a queste tematiche ruotano i corsi di formazione che partiranno in Emilia-Romagna rivolti a non occupati e a...
Liberi professionisti, 5 milioni di euro per l’innovazione tecnologica
Rafforzare, riorganizzazione e ristrutturare le attività dei professionisti emiliano-romagnoli, anche attraverso processi di innovazione tecnologica favorendone, al contempo, il riposizionamento strategico e le iniziative di aggregazione. In che modo? Sostenendo...
Pari opportunità. Sostegno all’imprenditoria femminile, dalla Regione 3 milioni di euro per aumentare qualità del lavoro, sviluppo e agevolare l’accesso al credito per nuovi investimenti.
Bando regionale, con risorse europee del programma regionale Fesr 2021-2027, per accedere a contributi a fondo perduto. Le domande di contributo, dal 24 febbraio 2023 al 28 marzo 2023. Aiuti quasi raddoppiati rispetto al 2021 Bologna - Un concreto sostegno alle...
Scuole di musica, riconoscimento regionale 2023-2024: applicativo attivo dal 17 gennaio 2023
Le nuove domande e richieste di mantenimento potranno essere presentate fino all’1 marzo 2023 tramite applicazione web “Riconoscimento SdM” In occasione del prossimo avvio della procedura per il riconoscimento regionale alle Scuole di Musica - SdM e/ o...
Imprese e filiere: dalla Regione 20 milioni alle Pmi per implementare tecnologie e sistemi innovativi
Bando finanziato con risorse europee: le domande dal 7 febbraio al 1 marzo 2023. Premiati i progetti che aumentano l’occupazione e le imprese dalla rilevante presenza femminile e/o giovanile, e che operano nelle aree montane o interne Con venti milioni di...
Sviluppo economico. Bando della Regione da 25 milioni di euro per progetti strategici di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, in collaborazione col sistema regionale delle imprese
Sostegno a progetti di ricerca negli ambiti ritenuti prioritari dalla Strategia di Specializzazione Intelligente e realizzati dai lavoratori accreditati alla Rete Alta Tecnologia e dalle Università. Candidature dall’1 al 31 marzo 2023 Bologna – Promuovere progetti di...