Progetti di Legge
L’Emilia-Romagna punta sui giovani talenti: approvata la legge regionale per attrarre e trattenere ragazze e ragazzi con elevata specializzazione. Incentivi per nuove assunzioni, percorsi di alta formazione, servizi di welfare (dagli alloggi ai nidi per i figli).
L’intero sistema regionale coinvolto per raggiungere un obiettivo comune e condiviso nel Patto per il Lavoro e per il Clima, che passa anche per il rientro dall’estero dei ‘cervelli in fuga’. Decisive le opportunità offerte nella Data Valley emiliano-romagnola e dalle...
L’Emilia-Romagna chiama i giovani e i talenti, una legge per investire sulle loro competenze
Chiamare qui giovani talenti. Fare restare quelli che già ci sono, perché nati in Emilia-Romagna o venuti a studiare nella nostra regione. Agevolare il rientro di chi ha scelto esperienze all’estero, i cosiddetti ‘cervelli in fuga’. E, più in generale,...
Cultura, cimiteri monumentali e storici: via libera alla legge per valorizzarli
Da semplici lapidi a cappelle grandiose, fino ad arrivare a capolavori assoluti. Li ospitano il cimitero monumentale della Certosa di Bologna e quello di Ferrara, San Cataldo a Modena e la Villetta di Parma. Un elenco davvero lungo quello dei siti...
L’Emilia-Romagna chiama i giovani e i talenti, una legge per investire sulle loro competenze
Chiamare qui giovani talenti. Fare restare quelli che già ci sono, perché nati in Emilia-Romagna o venuti a studiare nella nostra regione. Agevolare il rientro di chi ha scelto esperienze all’estero, i cosiddetti ‘cervelli in fuga’. E, più in generale,...
Agricoltura. Programmazione per lo sviluppo rurale 2023-2027, via libera dell’Assemblea legislativa: quasi 1 miliardo di euro all’Emilia-Romagna, 132 milioni in più rispetto alla precedente programmazione europea.
Ora il 'Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale del Piano strategico della PAC 2023-2027' sarà trasmesso al ministero delle Politiche agricole e poi inviato alla Commissione europea per l’approvazione finale, possibile già entro l’anno. Tra le priorità:...
Cultura. La Regione sostiene i carnevali storici dell’Emilia-Romagna, una legge per valorizzare gli aspetti culturale e sociale delle manifestazioni.
L’Assemblea legislativa ha approvato questa mattina il progetto della Giunta, presentato dall’assessore regionale Una legge regionale per sostenere i carnevali storici dell’Emilia-Romagna. L’Assemblea legislativa ha varato un atto finalizzato a sostenere la rilevanza...
Ucraina. Via libera dell’Assemblea Legislativa al progetto di legge riguardanti le misure urgenti di solidarietà
Francesca Marchetti: “Grazie alla generosità degli emiliano-romagnoli, si finanzieranno interventi a carattere umanitario, di cooperazione, ricostruzione e assistenza sociale e sanitaria, oltre che di supporto educativo, indirizzati prioritariamente a minori, donne,...
VIA LIBERA DALL’AULA ALLA LEGGE SULL’AGRICOLTURA SOCIALE IN AIUTO DEI PIÙ SVANTAGGIATI.
“COSÌ SOSTERREMO AGRICOLTURA E WELFARE IN UN UNICO PROVVEDIMENTO”. DALLA REGIONE 1 MILIONE E 300MILA EURO DAL PIANO DI SVILUPPO RURALE E UN ULTERIORE INVESTIMENTO DI 75.000 EURO “Il progetto di legge sull’agricoltura sociale l’abbiamo fortemente voluto come...
Al via il Piano triennale della Musica 2021-2023. Previste risorse per 9,5 milioni di euro
Francesca Marchetti (PD): “La cultura come la musica rappresenta uno strumento di sviluppo economico, di coesione e di opportunità a 360 gradi” “In questo momento di emergenza il Piano triennale per lo sviluppo del settore musicale assume un significato ancora più...
Covid, ristori regionali: 9,7 milioni di euro per turismo, cultura, ristorazione, terzo settore e imprese dei territori alluvionati nel modenese
Presentato alle associazioni di categoria il progetto di legge della Giunta. Insieme per arginare e far fronte alle conseguenze economiche del Covid. La Regione Emilia-Romagna interviene ancora con nuovi ristori pari a 9,7 milioni di euro per sostenere i settori più...