Progetti di Legge
Sanità. L’Emilia-Romagna approva la proposta di legge alle Camere sulla salvaguardia del sistema sanitario nazionale, via libera in Assemblea legislativa al testo firmato dalla Giunta: aumentare il finanziamento annuo al 7,5% del Pil e via i vincoli di assunzione sul personale.
Ora il Pdl sarà inviato ai due rami del Parlamento, che decideranno sull’avvio dell’esame del testo. In poche settimane raccolte 30mila firme Bologna - “La nostra sanità, per continuare a essere pubblica e universalistica, ha bisogno di risorse certe e adeguate....
Attrattività talenti, al via i servizi per l’accoglienza nei Comuni sede di Università
Al via servizi informativi ad hoc, necessari ai talenti che vogliano arrivare o restare in Emilia-Romagna. Luoghi dove si potranno trovare informazioni qualificate e soluzioni di accompagnamento per alloggi e residenzialità, trasporto pubblico locale,...
Terzo settore. Una legge a sostegno di una realtà di oltre 500mila volontari e circa 83mila dipendenti
Una legge a sostegno del terzo settore, dell’amministrazione condivisa e della cittadinanza attiva. Approvata in Assemblea legislativa l’esame del progetto di legge presentato dalla maggioranza a tutela del terzo settore. Un atto a prima firma Federico Alessandro...
L’Emilia-Romagna punta sui giovani talenti: approvata la legge regionale per attrarre e trattenere ragazze e ragazzi con elevata specializzazione. Incentivi per nuove assunzioni, percorsi di alta formazione, servizi di welfare (dagli alloggi ai nidi per i figli).
L’intero sistema regionale coinvolto per raggiungere un obiettivo comune e condiviso nel Patto per il Lavoro e per il Clima, che passa anche per il rientro dall’estero dei ‘cervelli in fuga’. Decisive le opportunità offerte nella Data Valley emiliano-romagnola e dalle...
L’Emilia-Romagna chiama i giovani e i talenti, una legge per investire sulle loro competenze
Chiamare qui giovani talenti. Fare restare quelli che già ci sono, perché nati in Emilia-Romagna o venuti a studiare nella nostra regione. Agevolare il rientro di chi ha scelto esperienze all’estero, i cosiddetti ‘cervelli in fuga’. E, più in generale,...
Cultura, cimiteri monumentali e storici: via libera alla legge per valorizzarli
Da semplici lapidi a cappelle grandiose, fino ad arrivare a capolavori assoluti. Li ospitano il cimitero monumentale della Certosa di Bologna e quello di Ferrara, San Cataldo a Modena e la Villetta di Parma. Un elenco davvero lungo quello dei siti...
L’Emilia-Romagna chiama i giovani e i talenti, una legge per investire sulle loro competenze
Chiamare qui giovani talenti. Fare restare quelli che già ci sono, perché nati in Emilia-Romagna o venuti a studiare nella nostra regione. Agevolare il rientro di chi ha scelto esperienze all’estero, i cosiddetti ‘cervelli in fuga’. E, più in generale,...
Agricoltura. Programmazione per lo sviluppo rurale 2023-2027, via libera dell’Assemblea legislativa: quasi 1 miliardo di euro all’Emilia-Romagna, 132 milioni in più rispetto alla precedente programmazione europea.
Ora il 'Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale del Piano strategico della PAC 2023-2027' sarà trasmesso al ministero delle Politiche agricole e poi inviato alla Commissione europea per l’approvazione finale, possibile già entro l’anno. Tra le priorità:...
Cultura. La Regione sostiene i carnevali storici dell’Emilia-Romagna, una legge per valorizzare gli aspetti culturale e sociale delle manifestazioni.
L’Assemblea legislativa ha approvato questa mattina il progetto della Giunta, presentato dall’assessore regionale Una legge regionale per sostenere i carnevali storici dell’Emilia-Romagna. L’Assemblea legislativa ha varato un atto finalizzato a sostenere la rilevanza...
Ucraina. Via libera dell’Assemblea Legislativa al progetto di legge riguardanti le misure urgenti di solidarietà
Francesca Marchetti: “Grazie alla generosità degli emiliano-romagnoli, si finanzieranno interventi a carattere umanitario, di cooperazione, ricostruzione e assistenza sociale e sanitaria, oltre che di supporto educativo, indirizzati prioritariamente a minori, donne,...